Seleziona una pagina

Il Malawi è il caldo cuore dell’Africa, il Paese col quale abbiamo scelto di collaborare per costruire insieme un mondo migliore fatto di solidarietà e crescita, senza distinzioni tra  nord e sud del mondo e senza bianco o nero.

Questo piccolo paese nel cuore dell’Africa sub-sahariana racchiuso tra Zambia, Tanzania e Mozambico è uno degli ultimi nelle graduatorie dei paesi più poveri al mondo e la sua economia di sussistenza si basa esclusivamente sull’agricoltura di cereali. La forte incidenza delle malattie ed in particolar modo l’AIDS e la malaria hanno contribuito a formare negli ultimi 20 anni una popolazione di orfani (più di un milione su tredici milioni di abitanti) e una speranza di vita di circa trentacinque anni. Gli aspetti che più caratterizzano la cultura di questo paese sono l’aspetto comunitario della vita e l’ospitalità e la parola che nella lingua locale,

il chichewa,  si sente più spesso pronunciare è zikomo, che significa grazie.

La nostra associazione ha deciso di lavorare in una città della parte centro-sud del paese a metà strada tra la capitale Lilongwe e la città più importante Blantyre. Questa città si chiama Balaka e da pochi anni è diventata distretto comprendendo numerosi villaggi e missioni. La città è molto povera e non possiede strutture socialmente utili adeguate alla popolazione. La gente si nutre solamente di n’zima, ovvero polenta di granturco e di riso con verdure cotte.  Proprio per questo la nostra  speranza è quella  grazie anche al nostro contributo, di far divenire questa cittadina, un modello d’esempio e di sviluppo per tutto il resto della nazione.